What’s on TV?

Simone per la scuola - 2014

 6,49

La struttura e le caratteristiche del volume
Il volume si compone di cinque capitoli, ciascuno dei quali è dedicato a una diversa serie TV. Ogni capitolo contiene le seguenti sezioni:
–– una parte introduttiva, che comprende una presentazione generale della serie, con approfondimenti sui personaggi e sulle principali tematiche trattate (The Series, Genre, Main Characters, Main Topics);
–– una sezione dedicata alla Reading Comprehension, che ha come oggetto uno o più brani tratti dalla serie presa in esame;
–– una sezione ludico-didattica, contenente il testo di una canzone tratta dalla serie e altre proposte di lavoro, per la rielaborazione delle tematiche affrontate nelle pagine precedenti;
–– una sezione dedicata alla grammatica (Grammar Focus).(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

La struttura e le caratteristiche del volume
Il volume si compone di cinque capitoli, ciascuno dei quali è dedicato a una diversa serie TV. Ogni capitolo contiene le seguenti sezioni:
–– una parte introduttiva, che comprende una presentazione generale della serie, con approfondimenti sui personaggi e sulle principali tematiche trattate (The Series, Genre, Main Characters, Main Topics);
–– una sezione dedicata alla Reading Comprehension, che ha come oggetto uno o più brani tratti dalla serie presa in esame;
–– una sezione ludico-didattica, contenente il testo di una canzone tratta dalla serie e altre proposte di lavoro, per la rielaborazione delle tematiche affrontate nelle pagine precedenti;
–– una sezione dedicata alla grammatica (Grammar Focus).
I testi sono accompagnati da glossari, che ne facilitano la comprensione, e da numerose schede dedicate ad approfondimenti lessicali o grammaticali e curiosità.
Tutte le sezioni contengono esercizi di diversa tipologia (cloze type, open type, Cambridge Style ecc.). Ciascun capitolo, inoltre, si apre con esercizi preliminari alla lettura (Before you read exercises) e si chiude con una serie di attività di riepilogo degli argomenti trattati (After you read exercises).
Per le parti dedicate alla grammatica, si è tenuto conto del fatto che spesso gli studenti, pur conoscendo la teoria, fanno uso delle strutture della lingua nativa quando costruiscono frasi in inglese. Per questo motivo, assieme alla regola da imparare, vengono proposti esempi della regola in uso tratti dalle scene dei telefilm: ciò permette agli alunni di memorizzare più facilmente le regole grammaticali osservando le differenze tra italiano e inglese e, contemporaneamente, di acquisire nuovi vocaboli.
Tutti i capitoli, infine, sono corredati di puntuali rimandi a un sito web dedicato (www.simonescuola.it/whatsontv), attraverso il quale è possibile guardare online i video delle scene proposte in lettura e reperire ulteriori materiali di approfondimento.
Il libro può essere utilizzato tanto in classe quanto come strumento di studio autonomo.
L’utilizzo in classe stimola la partecipazione e la discussione, sia perché le serie scelte affrontano tematiche centrali della vita moderna, sia perché gli studenti sono motivati a esprimersi in merito a vicende rispetto alle quali hanno già opinioni e sentimenti forti. Il fatto che gli alunni spesso conoscano i personaggi e le trame meglio dei docenti, inoltre, aiuta a superare la barriera emotiva che in genere ostacola l’espressione in una lingua straniera.
Usato come strumento di studio autonomo, il libro può catturare l’interesse degli studenti non solo per gli argomenti trattati, ma anche per il modo in cui è strutturato. La suddivisione in sezioni distinte, con tipologie che si ripetono nei vari capitoli, infatti, permette al lettore di muoversi facilmente tra le varie parti del libro, seguendo anche percorsi personali. Il costante rinvio a materiali video, audio e approfondimenti, tutti reperibili attraverso internet, inoltre, viene incontro alle esigenze di chi, come i nostri studenti, è abituato a usare il web per raccogliere informazioni e collegare tra loro, in modo libero, fonti diverse.
Al volume è allegato un fascicolo per il docente con le soluzioni di tutti gli esercizi contenuti nel testo. Il libro è pensato per studenti che abbiano raggiunto un grado di conoscenza della lingua inglese pari a un livello A2 e che mirino a raggiungere un livello B1, e gli argomenti di grammatica trattati nei vari capitoli sono stati scelti conseguentemente.
Tuttavia, le varie letture proposte, pur se facilitate attraverso le introduzioni e i glossari, costituiscono un campione linguistico autentico, perché non costruito per esclusive finalità didattiche. Questo consente agli studenti di accostarsi finalmente a un inglese non scolastico ma realmente parlato, e di cominciare a familiarizzare con una lingua che esprime tutta la sua complessità lessicale e sintattica.

Anno

2014

Numero Pagine

130

ISBN

9788824447850 PDF

Codice prodotto

EDGT41955

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “What’s on TV?”