Teoria letteraria per robot

Bollati Boringhieri

 14,99

«Attraverso l’uso della storia e della filosofia, Tenen ci ricorda che la tecnologia non può esistere indipendentemente dai suoi creatori e da chi la usa e che, in ultima analisi, siamo noi umani ad avere la responsabilità finale dell’impatto della tecnologia sul mondo» John Warner, «Chicago Tribune»
ChatGPT è solo l’ultimo dei moltissimi strumenti d’ausilio alla scrittura che l’umanità ha utilizzato fin dall’antichità. L’intelligenza artificiale e la scrittura sono due facce della stessa medaglia e provengono entrambe dalla stessa fonte: la creatività umana. La dicotomia uomo-macchina nasce da una domanda mal posta: l’intelligenza è un fenomeno collettivo e le macchine ne fanno parte. Non da oggi, da sempre… (Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

«Attraverso l’uso della storia e della filosofia, Tenen ci ricorda che la tecnologia non può esistere indipendentemente dai suoi creatori e da chi la usa e che, in ultima analisi, siamo noi umani ad avere la responsabilità finale dell’impatto della tecnologia sul mondo» John Warner, «Chicago Tribune»
ChatGPT è solo l’ultimo dei moltissimi strumenti d’ausilio alla scrittura che l’umanità ha utilizzato fin dall’antichità. L’intelligenza artificiale e la scrittura sono due facce della stessa medaglia e provengono entrambe dalla stessa fonte: la creatività umana. La dicotomia uomo-macchina nasce da una domanda mal posta: l’intelligenza è un fenomeno collettivo e le macchine ne fanno parte. Non da oggi, da sempre.

Questo libro è un viaggio nella storia nascosta dell’intelligenza artificiale: inizia con la filosofia araba medievale e procede con il sogno di un linguaggio universale, passando per le fabbriche di fiction hollywoodiane, i romanzi dell’Ottocento, e i sistemi di controllo aereo addestrati sui racconti popolari russi. In una insolita miscela di storia, tecnologia e filosofia, Dennis Yi Tenen ci svela l’insospettabile passato comune di letteratura e informatica. Mettendo in prospettiva i recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale – che non è certo una sorta di genio magico realmente autonomo – ci invita a leggere oltre l’artificio, per comprendere i meccanismi del lavoro collettivo: anche una cosa semplice come il correttore automatico di un file di testo è in realtà il culmine di uno sforzo umano secolare e condiviso.
Strumenti intelligenti come i dizionari e i libri di grammatica hanno sempre accompagnato l’atto di scrivere, pensare e comunicare; il fatto che questi sistemi siano ora automatizzati non li rende vivi. Un dispositivo per il completamento automatico delle frasi può renderci scrittori «migliori», ma la verità è che il processo creativo si carica di valore solo attraverso la fatica dell’apprendimento e l’esperienza vissuta. E l’esperienza non può essere automatizzata da nessun dispositivo, per ingegnoso che sia.

«Sorprendente, divertente e accessibile… Tenen ha capito come presentare una trama di idee complesse a dimensione umana» Jennifer Szalai, «New York Times Book Review»

«Leggere questo libro è come fare una passeggiata in un bosco letterario. Vedrete da vicino alberi di cui non conoscevate il nome e scoprirete sentieri che porteranno la vostra mente verso nuove direzioni. Tenen ci guida lungo il percorso, tratteggiando il contesto storico in cui le macchine hanno iniziato a essere lettrici voraci e poi scrittrici creative.»
Jeannette M. Wing, docente di informatica alla Columbia University

Anno

2024

Numero Pagine

160

ISBN

9788833943305 EPUB

Codice prodotto

EDGT443844

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Teoria letteraria per robot”