L’evento esposto come evento d’eccezione

Inschibboleth Edizioni - 2014

 12,99

La logica di un evento d’eccezione dovrà situarsi nella speciale convertibilità di un ritiro e di un inizio. Costringerà a pensare l’inizio in un certo ritiro e il ritiro in una speciale esposizione.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

La logica di un evento d’eccezione dovrà situarsi nella speciale convertibilità di un ritiro e di un inizio. Costringerà a pensare l’inizio in un certo ritiro e il ritiro in una speciale esposizione. Vedremo che un ritiro non sarà mai tale se non potrà esporsi nella sua ritrazione. Vedremo che sarà indispensabile liberare il ritiro da ogni evidenza di presenza e d’assenza. L’evidenza di una presenza o di un’assenza segna infatti sempre un particolare contrattempo, un inevi- tabile anticipo o ritardo sull’evento d’eccezione. Ritiro, inizio ed esposizione si ritroveranno in un orizzonte univoco, convertibili l’uno nell’altro. Nel ritiro esposto come nome per un evento d’eccezione si farà scena inoltre la difficile complicazione di una libertà e di una possibilità.

Anno

2014

Numero Pagine

382

ISBN

9788898694624 PDF

Codice prodotto

EDGT264821

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’evento esposto come evento d’eccezione”