Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale

LED Edizioni Universitarie - 2020

 13,99

SOMMARIO: Prefazione – Le relazioni dell’Italia con la Serbia dal luglio 1914 all’ottobre 1915 – Fiume e il Patto di Londra – L’Italia e la nazione finlandese 1917-1919 – La politica estera italiana 1915-1925 – L’Italia e l’accordo austro-tedesco dell’11 luglio 1936 – La politica estera italiana 1936-1939 – Il Patto d’Acciaio nelle carte dell’Archivio segreto di Gabinetto – I tentativi di pace del 1943 nella documentazione diplomatica italiana – La “cobelligeranza” – Il principio di nazionalità nella politica estera italiana.

Dieci capitoli di un percorso di ricerca sulla politica estera italiana nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, con approfondimenti e interpretazioni originali risultanti da nuove indagini archivistiche che riguardano in particolare il patto di Londra ed i rapporti con i paesi dell’Intesa, la questione di Fiume, il problema dell’Anschluss, i rapporti con la Germania hitleriama ed il patto d’Acciaio, i tentativi di pace del 1942-43, la “cobelligeranza” dell’Italia con le Nazioni Unite, il valore del princpio di nazionalità.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

SOMMARIO: Prefazione – Le relazioni dell’Italia con la Serbia dal luglio 1914 all’ottobre 1915 – Fiume e il Patto di Londra – L’Italia e la nazione finlandese 1917-1919 – La politica estera italiana 1915-1925 – L’Italia e l’accordo austro-tedesco dell’11 luglio 1936 – La politica estera italiana 1936-1939 – Il Patto d’Acciaio nelle carte dell’Archivio segreto di Gabinetto – I tentativi di pace del 1943 nella documentazione diplomatica italiana – La “cobelligeranza” – Il principio di nazionalità nella politica estera italiana.

Dieci capitoli di un percorso di ricerca sulla politica estera italiana nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, con approfondimenti e interpretazioni originali risultanti da nuove indagini archivistiche che riguardano in particolare il patto di Londra ed i rapporti con i paesi dell’Intesa, la questione di Fiume, il problema dell’Anschluss, i rapporti con la Germania hitleriama ed il patto d’Acciaio, i tentativi di pace del 1942-43, la “cobelligeranza” dell’Italia con le Nazioni Unite, il valore del princpio di nazionalità.

Anno

2020

Numero Pagine

226

ISBN

9788855130073 EPUB

Codice prodotto

EDGT219548

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale”