Cocktail e decorazioni

Simone per la scuola - 2012

 6,49

L’opera rappresenta un valido supporto per il lavoro del professionista e dell’aspirante barman o anche per coloro che desiderano offrire una bevanda miscelata ai propri ospiti, in quanto fornisce precise informazioni su ingredienti, tipologia, tecniche di preparazione, caratteristiche organolettiche e servizio del cocktail, completando con simpatiche curiosità e notizie storiche sulla bevanda miscelata.
Il testo può essere suddiviso in tre parti.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

L’opera rappresenta un valido supporto per il lavoro del professionista e dell’aspirante barman o anche per coloro che desiderano offrire una bevanda miscelata ai propri ospiti, in quanto fornisce precise informazioni su ingredienti, tipologia, tecniche di preparazione, caratteristiche organolettiche e servizio del cocktail, completando con simpatiche curiosità e notizie storiche sulla bevanda miscelata.
Il testo può essere suddiviso in tre parti.
La prima parte è costituita da 80 schede dei cocktail più richiesti all’interno degli American Bar, ognuna delle quali presenta l’immagine del cocktail e informa il lettore sulle principali peculiarità della bevanda miscelata.
Le schede sono suddivise in cinque categorie (Pre dinner, After dinner, Long drink, Fashionable drink e Indimenticabili), secondo una classificazione che permette di individuare il cocktail in base al momento di degustazione e alla sua popolarità.
La seconda parte, invece, contiene il nuovo ricettario dell’IBA International Bartender Association approvato negli ultimi mesi del 2011. Questo certamente rappresenta la guida più autentica fra le ricette dei cocktail, anche se spesso non rispecchia le reali preferenze dei clienti.
Il testo, infine, come una ciliegina rossa su una torta, si conclude con la fase finale della preparazione di un cocktail: la decorazione. Vengono illustrati, infatti, tramite passaggi fotografici, i modi in cui si «veste» un drink grazie alle decorazioni poste sui bicchieri.
All’inizio del testo, per facilitare i neofiti della materia nella comprensione dei termini, delle attrezzature e dei metodi per la realizzazione dei cocktail, vi è un prezioso glossario delle nozioni basilari della miscelazione.
Un ringraziamento particolare al Prof. Rosario Miele, Andrea Caliendi e Roberto Lalinga per il supporto fornito.

Anno

2012

Numero Pagine

130

ISBN

9788824446662 PDF

Codice prodotto

EDGT21617

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cocktail e decorazioni”