Citrangoda

Guaraldi - 2012

 2,99

Scritta nel 1891 per la rappresentazione scenica, Citrangoda è parte di quella letteratura tagoriana famosa e acclamata in India, ma sconosciuta in Occidente. Questo dramma in musica è un piccolo capolavoro, un’avvincente storia d’amore capace di coinvolgere e appassionare il lettore.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Scritta nel 1891 per la rappresentazione scenica, Citrangoda è parte di quella letteratura tagoriana famosa e acclamata in India, ma sconosciuta in Occidente. Questo dramma in musica è un piccolo capolavoro, un’avvincente storia d’amore capace di coinvolgere e appassionare il lettore. Tradotto in italiano per la prima volta, questo testo rappresenta un tassello fondamentale per capire la produzione artistica del Tagore drammaturgo. L’opera, ambientata nell’antica India, racconta la leggenda della principessa Citrangoda, perdutamente innamorata dell’eroe Orgiun; un amore impossibile che raggiunge il suo compimento solo grazie all’intervento divino. Ottenuto il dono della bellezza, Citrangoda dovrà convivere con un corpo che non sente più suo.

Anno

2012

Numero Pagine

58

ISBN

9788880497240 PDF

Codice prodotto

EDGT18763

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Citrangoda”