Audiolibri Ricerca e Autoproduzione

Guaraldi - 2011

 1,99

Gli audiolibri sono tra noi. In treno, in metropolitana, alla guida nel traffico cittadino, sempre più persone “leggono” dei libri, ascoltandoli con le cuffiette, magari compressi nella calca di un autobus per pendolari.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Gli audiolibri sono tra noi. In treno, in metropolitana, alla guida nel traffico cittadino, sempre più persone “leggono” dei libri, ascoltandoli con le cuffiette, magari compressi nella calca di un autobus per pendolari. Ascoltare un audiolibro sta diventando ormai un modo normale per acquisire le informazioni o passare qualche ora di svago. Ma l’audio è anche il mezzo ormai più utilizzato dalle persone con difficoltà visive o affette da dislessia per poter fruire dei testi: poterli trovare già letti è per loro una grande agevolazione. E sono agevolati anche coloro che operano nei servizi culturali o le persone anziane. Oltre alle librerie e le edicole c’è Internet, la Rete, che offre molte occasioni per accedere alla Cultura e all’Informazione, proponendo vari tipi di audiolibri, sia a titolo gratuito, sia a pagamento. È importante però sapere dove e come cercare, per non perdersi nell’immensa galassia dei link. Ma se i testi in audio desiderati non si trovano, che fare? C’è una soluzione: produrli da noi stessi. Non ci si deve spaventare: in realtà creare un audiolibro è più facile di quanto si pensi. Questo manuale intende dare delle informazioni pratiche, una sorta di fai-da-te per cercare e produrre dei documenti in formato audio e, possibilmente, a costo zero.

Anno

2011

Numero Pagine

48

ISBN

9788880495048 EPUB

Codice prodotto

EDGT18089

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Audiolibri Ricerca e Autoproduzione”