Processo Tributario Telematico

Fisco e Tasse - 2015

 8,99

Con il decreto del Direttore generale delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze del 4 agosto 2015 è data attuazione al “processo tributario telematico”.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Con il decreto del Direttore generale delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze del 4 agosto 2015 è data attuazione al “processo tributario telematico”.

Non si tratta di una speciale disciplina ma soltanto di una particolare procedura, non obbligatoria. Tuttavia, trattandosi non di obbligo ma di una facoltà, il contribuente deve prestare attenzione al fatto che la via telematica, una volta prescelta ed attivata, costituisce un obbligo per l’intero grado di giudizio.
L’unica deroga ammessa è rappresentata dalla sostituzione del difensore, circostanza che ripropone la scelta tra la procedura cartacea e quella telematica.

Tutta la procedura ha come cardine la posta elettronica certificata che rappresenta il “domicilio digitale” del contribuente: da qui vengono depositati tutti gli atti processuali a prescindere dalla sede della commissione tributaria, con il vantaggio di non essere vincolati all’orario di apertura della segreteria della commissione tributaria per la consegna degli atti, ovvero di dover predisporre plichi raccomandati con avvisi di ricevimento.

Il fulcro dell’attività processuale è rappresentato dal fascicolo informatico (che sostituisce il fascicolo d’ufficio) nel quale vengono raccolti atti, documenti, allegati, ricevute di posta elettronica certificata, messaggi di sistema e dati del procedimento. Il fascicolo informatico consente alle persone abilitate di consultare direttamente gli atti esonerando la segreteria dal rilasciarne copia cartacea.

Le regole di funzionamento non sono semplici poiché oltre ad osservare la disciplina specifica e sostanziale del processo tributario, di cui al d.lgs. 31.12.1992, n. 546, chi si avvale della facoltà concessa di avvalersi del processo tributario telematico deve considerare anche le regole procedurali indicate nel d.m. 23.12.2013, n. 163, e nel d.d. 4.8.2015.

Dal 1°.12.2015 il processo tributario telematico è operante presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali dell’Umbria e della Toscana.

Anno

2015

Numero Pagine

49

ISBN

9788838779701 PDF
9788838774492 EPUB

Codice prodotto

EDGT73882

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Processo Tributario Telematico”