La responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 tra diritto e processo

Giappichelli Editore - 2021

 84,99

Il volume si propone di offrire ai diversi operatori del settore (aziende, professionisti, magistrati e studiosi) un quadro teorico-pratico della responsabilità degli enti ai sensi del D.lgs.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Il volume si propone di offrire ai diversi operatori del settore (aziende, professionisti, magistrati e studiosi) un quadro teorico-pratico della responsabilità degli enti ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, a vent’anni dalla sua introduzione.
La prima Sezione, dedicata ai profili sostanziali, premessa una ricostruzione storica e dogmatica della cd. “colpa di organizzazione”, individua i destinatari della normativa, analizza i criteri di imputazione, con particolare riguardo ai requisiti e alle tecniche di costruzione dei modelli organizzativi nell’ambito di una compliance integrata e al ruolo dell’organismo di vigilanza, terminando con un approfondimento su tipologia e commisurazione delle sanzioni anche in relazione agli effetti delle vicende modificative o della liquidazione giudiziale dell’ente.
La seconda Sezione, dedicata ai profili processuali, si concentra sulle dinamiche di contestazione all’ente: dall’annotazione dell’illecito amministrativo con avvio delle indagini preliminari, all’archiviazione ovvero all’istaurazione del processo e alle sue diverse fasi, alla formazione della prova e alla pronuncia della sentenza e alle sue impugnazioni sino alla esecuzione delle sanzioni, soffermandosi anche sui presupposti e sul procedimento di applicazione delle misure cautelari.

Anno

2021

Numero Pagine

384

ISBN

9788892197329 PDF
9788892197336 EPUB

Codice prodotto

EDGT363159

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 tra diritto e processo”