Il Seicento – Storia

EncycloMedia Publishers - 2014

 5,99

Il Seicento è stato un secolo complicato tanto per coloro che l’anno vissuto quanto per gli studiosi che se ne sono occupati. Schiacciato tra due secoli “progressivi”, moderni o addirittura rivoluzionari, il Seicento appare nei documenti dei secoli successivi come un momento di crisi, di guerre, rivolte, oscurantismo, assolutismo e rifeudalizzazione, una parentesi oscura nel percorso trionfale di affermazione della modernità.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Il Seicento è stato un secolo complicato tanto per coloro che l’anno vissuto quanto per gli studiosi che se ne sono occupati. Schiacciato tra due secoli “progressivi”, moderni o addirittura rivoluzionari, il Seicento appare nei documenti dei secoli successivi come un momento di crisi, di guerre, rivolte, oscurantismo, assolutismo e rifeudalizzazione, una parentesi oscura nel percorso trionfale di affermazione della modernità. In Italia ha a lungo pesato l’immagine manzoniana di un secolo “sudicio e sfarzoso”, segnato dal dominio straniero, dall’arroganza di una nobiltà inetta e retriva. Ma considerandolo da altri punti di vista e da altre realtà geografiche il Seicento appare ben diverso: è il Gran Siècle dell’egemonia politica e culturale della Francia di Luigi XIV, il Gouden Eeuw del primato economico e marittimo dell’Olanda, e la Stormaktstid, età della grandezza, in Svezia, da Gustavo II Adolfo a Carlo XII. In questo ebook viene presentato il Seicento in tutta la sua complessità di “secolo dei contrasti” o “secolo in chiaroscuro”, con i suoi eccessi, le sue inquietudini e le sue illusioni.

Anno

2014

Numero Pagine

335

ISBN

9788897514800 EPUB

Codice prodotto

EDGT38409

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Seicento – Storia”