Il mondo visto dai libri

Skira - 2014

 6,99

Ogni libro parla di altri libri. Ma ogni libro è, anche, una finestra sul mondo.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Ogni libro parla di altri libri. Ma ogni libro è, anche, una finestra sul mondo. Il libro può far rivivere il passato, o presagire il futuro. Ci porta in paesi lontani, ci fa parlare con chi non c’è più e scoprire universi ignoti. E gli scrittori? Quanto sappiamo della loro vita, a volte persino più avventurosa dei loro romanzi?

Da questi ventisei capitoli – tanti quante, dall’A alla Z, le lettere dell’alfabeto – come da altrettante finestre attraverso una fitta rete di richiami culturali Hans Tuzzi scopre, di volta in volta, inediti punti di vista su noi stessi e sul nostro passato: parlare di libri di botanica consente di meditare sulle società multiculturali e la figura di un tipografo del Quattrocento ci rivela quanto moderne fossero, già allora, le soluzioni grafiche nell’impaginazione. I luoghi di stampa possono dirci molto sulla censura e sulle libertà civili mentre dalla crisalide di un bruco può uscire – sorpresa – una femminista ante litteram.

Noto al pubblico per i romanzi del commissario Melis, Hans Tuzzi ha pubblicato testi su bibliofilia e storia del libro: Collezionare libri (2000), Gli strumenti del bibliofilo (2003), Libro antico libro moderno (2006) e Bestiario bibliofilo (2009). Per le edizioni Skira ha pubblicato Morte di un magnate americano (2013, finalista Premio Comisso).

Anno

2014

Numero Pagine

138

ISBN

9788857226545 PDF
9788857226552 EPUB

Codice prodotto

EDGT41809

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il mondo visto dai libri”