Il Codice di Hammurabi

Edizioni Le lucerne

 2,99

Quando nel 1901 fu rinvenuta la stele con sopra inciso il Codice di Hammurabi suscitò un’eco sensazionale in tutto il mondo degli studi giuridici. Era il più antico testo normativo mai scoperto fino ad allora: fu come il ritrovamento dei Rotoli del Mar Morto, ma per il diritto antico.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Quando nel 1901 fu rinvenuta la stele con sopra inciso il Codice di Hammurabi suscitò un’eco sensazionale in tutto il mondo degli studi giuridici. Era il più antico testo normativo mai scoperto fino ad allora: fu come il ritrovamento dei Rotoli del Mar Morto, ma per il diritto antico. In quel clima di entusiasmo fu pubblicata già nel 1903 la prima traduzione italiana delle Leggi di Hammurabi a cura di Pietro Bonfante, presentata in questa nuova edizione.
Ma quelle di Hammurabi erano esattamente delle leggi? In che modo giudicavano i magistrati babilonesi nei singoli casi?
Ancora oggi il codice continua ad affascinare lasciando molte domande senza risposta, ma soprattutto offrendo uno spaccato straordinario su una società di tremilasettecento anni fa, con tutte le sue variegate prescrizioni sul commercio e il lavoro, la famiglia e l’omicidio, fino agli incantesimi.

Anno

2023

Numero Pagine

66

ISBN

9791280147608 EPUB

Codice prodotto

EDGT406557

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Codice di Hammurabi”