I due gemelli

Edizioni Messaggero Padova

 7,49

Divenuto papa nell’agosto 1978 Albino Luciani ha voluto dedicare le sue catechesi del mercoledì al tema delle virtù teologali (fede, speranza, carità). A partire dalla terza di queste catechesi e dalla metafora dei due gemelli (amore di Dio e amore del prossimo), ripresa da san Francesco di Sales, il libro ripercorre la vita di Luciani rintracciando il filo rosso di una testimonianza concreta di povertà e di un insegnamento costante della virtù della carità.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Divenuto papa nell’agosto 1978 Albino Luciani ha voluto dedicare le sue catechesi del mercoledì al tema delle virtù teologali (fede, speranza, carità). A partire dalla terza di queste catechesi e dalla metafora dei due gemelli (amore di Dio e amore del prossimo), ripresa da san Francesco di Sales, il libro ripercorre la vita di Luciani rintracciando il filo rosso di una testimonianza concreta di povertà e di un insegnamento costante della virtù della carità. Per Giovanni Paolo I la carità non era solo filantropia o un generico interesse per i problemi sociali ma la realizzazione dell’essenza stessa della chiesa, generata dall’amore di Dio per gli uomini. Per Luciani, proveniente dall’ambiente della montagna veneta e dall’esperienza diretta della povertà, la carità è dimensione fondamentale del suo essere sacerdote, vescovo e papa.

Anno

2023

Numero Pagine

119

ISBN

9788825055399 EPUB
9788825055382 PDF

Codice prodotto

EDGT406923

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I due gemelli”