Cicerone – Lo scrittore di humanitas

Simone per la scuola - 2012

 3,99

Nelle sue opere Cicerone non si chiede che senso abbia la vita o il mondo o l’uomo, ma come vincere la paura della morte, il dolore, la malinconia, come alimentare il coraggio, l’autosufficienza, l’indipendenza della mente. E, ancora: quale sia il valore dell’amicizia, come il bene e il male si traducano, ogni giorno, in scelte di comportamento.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Nelle sue opere Cicerone non si chiede che senso abbia la vita o il mondo o l’uomo, ma come vincere la paura della morte, il dolore, la malinconia, come alimentare il coraggio, l’autosufficienza, l’indipendenza della mente. E, ancora: quale sia il valore dell’amicizia, come il bene e il male si traducano, ogni giorno, in scelte di comportamento.
Cicerone, dunque, è lo scrittore dell’humanitas, perché è veramente convinto che nel fondo dell’uomo non alberghi il male, ma uno spirito divino che lo rende pari agli dei. La creatura umana, per Cicerone, è destinata a grandi cose e ognuno deve sapere solo realizzare nella prassi questa potenzialità infinita che possiede.

Anno

2012

Numero Pagine

130

ISBN

9788824445993 PDF

Codice prodotto

EDGT21603

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cicerone – Lo scrittore di humanitas”