Cesare – Il dominio del mondo, il dominio della parola

Simone per la scuola - 2013

 6,49

Se la parola è lo specchio della personalità di chi scrive, più che mai l’opera letteraria di Cesare porta l’impronta di una razionalità superiore, del pensiero che sa dare ordine alla frase, con la stessa forza di analisi e di sintesi con cui aveva saputo dare ordine al mondo. Ecco perché accostarsi al mito letterario di Cesare significa parlare di dominio del mondo, dominio della parola.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Se la parola è lo specchio della personalità di chi scrive, più che mai l’opera letteraria di Cesare porta l’impronta di una razionalità superiore, del pensiero che sa dare ordine alla frase, con la stessa forza di analisi e di sintesi con cui aveva saputo dare ordine al mondo. Ecco perché accostarsi al mito letterario di Cesare significa parlare di dominio del mondo, dominio della parola.
La sua prosa, chiarissima e ordinata ci ricorda sempre che chi scrive diventò il padrone del mondo conosciuto, fondò un impero destinato a dominare nei secoli, seppe “guardare”gli uomini e i fatti con la suprema intelligenza dei geni. Dominare la frase non è altro, perciò, che il riflesso di chi è abituato a dominare le situazioni e ha saputo sempre scegliere senza esitare quello che era giusto e grande.

Anno

2013

Numero Pagine

194

ISBN

9788824446099 PDF

Codice prodotto

EDGT31885

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cesare – Il dominio del mondo, il dominio della parola”