Autobiografia scientifica

Bollati Boringhieri - 2015

 7,99

Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un’«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano /le rivoluzionarie formulazioni teoriche che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un’«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano /le rivoluzionarie formulazioni teoriche che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna. A seguire, scienziati eminenti /come Wolfgang Pauli, Max Born, Niels Bohr e Kurt Gödel discutono l’«autobiografia» di Einstein facendo rivivere la grande disputa tra deterministi e indeterministi, tra la ricerca einsteiniana di una teoria del campo sempre più generale e la concezione opposta, allora sostenuta dalla maggioranza dei fisici. Infine, nella sua incisiva replica finale, Einstein risponde punto su punto ai commentatori e ai critici, dimostrando ancora una volta come il migliore esercizio della libertà intellettuale sia un aperto e franco dibattito sulle idee.

Anno

2015

Numero Pagine

269

ISBN

9788833974255 EPUB

Codice prodotto

EDGT65413

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Autobiografia scientifica”