Arianna, l’amante tradita

Sonzogno - 2015

Abbandonata dall’amato Teseo, l’uomo per cui aveva rinnegato suo padre, Arianna è il simbolo di tutte le amanti tradite, e il suo dolore riconosciuto come un dolore universale. La vicenda è ambigua, come tutte le narrazioni mitologiche: esistono versioni del mito che assolvono Teseo e altre che incolpano il dio Dioniso.(leggi tutto)

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Abbandonata dall’amato Teseo, l’uomo per cui aveva rinnegato suo padre, Arianna è il simbolo di tutte le amanti tradite, e il suo dolore riconosciuto come un dolore universale. La vicenda è ambigua, come tutte le narrazioni mitologiche: esistono versioni del mito che assolvono Teseo e altre che incolpano il dio Dioniso. Ieranò non si limita ad analizzare la figura di Arianna, ma rivela anche le vicende degli altri protagonisti del mito (Dedalo, Icaro e Teseo).

Nei miti eroici si trova la matrice di tutte le narrazioni future. Ci sono amori, avventure, intrighi, prodigi, mostri. Ci sono viaggi fino alla fine del mondo e love-stories che sfidano anche la morte. Tutto quello che ancora oggi ci appassiona e ci commuove quando leggiamo un romanzo o guardiamo un film, i greci lo avevano già narrato nei loro miti. (da “Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca”)

Anno

2015

Numero Pagine

30

ISBN

9788845498428 EPUB

Codice prodotto

EDGT47217

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arianna, l’amante tradita”