Tradizioni culturali

Giappichelli Editore - 2019

 9,99

Il XIX secolo è stato un periodo di conflitto in Spagna, tra la guerra d’Indipendenza del 1808 e la perdita delle ultime colonie nel 1898, si è rivelato un accumulo di squilibri sociali che ne hanno determinato l’instabilità del paese. Questo secolo è significativo per l’emergere di un’antropologia e di una sociologia spagnola in termini scientifici ed analitici a riguardo del folclore come oggetto di studio per i ricercatori.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Il XIX secolo è stato un periodo di conflitto in Spagna, tra la guerra d’Indipendenza del 1808 e la perdita delle ultime colonie nel 1898, si è rivelato un accumulo di squilibri sociali che ne hanno determinato l’instabilità del paese. Questo secolo è significativo per l’emergere di un’antropologia e di una sociologia spagnola in termini scientifici ed analitici a riguardo del folclore come oggetto di studio per i ricercatori. Caro Baroja definisce il folclore come la scienza o disciplina che si concentra sullo studio del popolo e dei popoli. Il folclore è analizzato come disciplina, intessuto e radicato nella società, si identifica con la tradizione ed è inteso soprattutto nell’opposizione tra Tradizione e Modernità. Baroja considera come folclore gli usi e le abitudini popolari, laddove il costume è inteso come design in linea con il processo di modernizzazione…..

Anno

2019

Numero Pagine

73

ISBN

9788892185074 PDF

Codice prodotto

EDGT217480

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tradizioni culturali”