Storia del conflitto israelo-palestinese

Editori Laterza - 2020

 10,99

«Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andato avvitandosi su di sé, dopo gli spiragli degli anni Novanta. Delle speranze trascorse rimane ben poco mentre delle antiche diffidenze tutto sembra essere stato riconfermato.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

«Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andato avvitandosi su di sé, dopo gli spiragli degli anni Novanta. Delle speranze trascorse rimane ben poco mentre delle antiche diffidenze tutto sembra essere stato riconfermato. Alla radice rimane il mancato riconoscimento reciproco, la tragica finzione per cui, affinché l’uno possa esistere, l’altro debba scomparire una volta per sempre». Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati.

Claudio Vercelli affronta, attraverso un’analisi dell’evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla seconda metà del XIX secolo agli sviluppi più recenti (dalla guerra civile in Siria alla crisi parlamentare in Israele), gli elementi prioritari così come i nodi problematici che sono a tutt’oggi sul tavolo della discussione: le identità nazionali, le risorse materiali e simboliche, la demografia, il ruolo delle religioni.

Anno

2020

Numero Pagine

248

ISBN

9788858142639 EPUB

Codice prodotto

EDGT258076

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia del conflitto israelo-palestinese”