Scritti teorici e polemici

EDT - 2016

 18,99

Richard Wagner non fu soltanto il compositore di colossali opere di teatro musicale che tutto il mondo conosce e ammira – e di cui peraltro si scriveva da sé gli interminabili e densi libretti. Per l’intero corso della sua vita Wagner fu anche un instancabile, quasi parossistico scrittore.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Richard Wagner non fu soltanto il compositore di colossali opere di teatro musicale che tutto il mondo conosce e ammira – e di cui peraltro si scriveva da sé gli interminabili e densi libretti. Per l’intero corso della sua vita Wagner fu anche un instancabile, quasi parossistico scrittore. Le diverse migliaia di pagine che destinò alla pubblicazione su giornali, riviste, opuscoli polemici e vasti volumi autobiografici (al cui computo si deve aggiungere l’imponente epistolario) hanno rappresentato non solo una delle letture preferite e dei grandi argomenti di conversazione per un secolo abbondante, ma anche un importante capitolo della storia della letteratura tedesca.

Con uno stile tra il brillante e il prolisso, denso, febbrile, spesso polemico e talvolta contraddittorio, Wagner scrisse praticamente su tutto, dalla politica alla filosofia, dalla drammaturgia musicale alla dieta vegetariana, tralasciando i più detestabili scritti antisemiti. Immergersi nella lettura delle sue opere teoriche e polemiche non vuol dire incontrare uno studioso che scava e indaga ma un uomo di irrefrenabile vitalità intellettuale che intende ammaestrare e discettare su tutto con uno stile dai tratti inconfondibili e dalla forza sorprendente.

Da diversi decenni poco o nulla di questo immenso, appassionante e diseguale corpo di scritti era disponibile nelle librerie italiane, e con questo volume si cerca di sopperire a questa inspiegabile assenza.

Il volume, che si avvale delle precise e apprezzate traduzioni di Francesco Gallia e di una esperta introduzione storica di Maurizio Giani, raccoglie un ampio ventaglio di scritti che va dal fondamentale ‘Musikdrama’, al visionario ‘Del dirigere’, al tormentato ‘Una comunicazione ai miei amici’, e ripropone alla lettura del pubblico moderno uno scrittore di rara passione e intelligenza.

Anno

2016

Numero Pagine

288

ISBN

9788859232681 EPUB

Codice prodotto

EDGT118751

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scritti teorici e polemici”