Lineamenti di sviluppo locale

Liguori Editore - 2003

 7,99

L’atmosfera industriale descritta da Marshall è l’essenza del distretto industriale. Essa riassume l’esistenza di una serie di elementi che permettono di raggiungere un’elevata produttività.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

L’atmosfera industriale descritta da Marshall è l’essenza del distretto industriale. Essa riassume l’esistenza di una serie di elementi che permettono di raggiungere un’elevata produttività. L’ambiente distrettuale è il frutto di una perfetta interazione fra patrimonio dei valori, attività economiche e istituzioni: per tale motivo lo sviluppo locale è caratterizzato da un elevato grado di compattezza e coesione che incide significativamente sul livello di specializzazione e sulla produttività del lavoro. I rapporti cliente-fornitore, l’integrazione delle unità di produzione, la cooperazione, l’imitazione di modelli di successo, la partnership pubblico-privato e le politiche d’integrazione interna sono caratteristiche fondamentali di una cosiddetta «economia di distretto» e costituiscono gli esempi più evidenti di sinergie interne. Questo nucleo d’interrelazioni determina la genesi del modello d’impresa a rete diffusa all’interno di territori circoscritti, interconnessa con la realtà socioeconomica. Non si può, quindi, introdurre lo studio dello sviluppo locale senza evidenziare la necessità di un contesto territoriale favorevole che non abbia frammentazioni microlocalistiche.

Anno

2003

Numero Pagine

112

ISBN

9788820762698 PDF

Codice prodotto

EDGT182556

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lineamenti di sviluppo locale”