Le forme dell’innovazione nell’ideologia californiana

Egea - 2019

 9,99

Nell’immaginario collettivo la Silicon Valley rappresenta l’epicentro dei cambiamenti generati dalla rivoluzione digitale. L’obiettivo del testo è quello di indagare il tipo di innovazione prodotta dall’economia startup attraverso l’esplorazione delle sue molteplici declinazioni, nel tempo e nelle forme.(leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

Nell’immaginario collettivo la Silicon Valley rappresenta l’epicentro dei cambiamenti generati dalla rivoluzione digitale. L’obiettivo del testo è quello di indagare il tipo di innovazione prodotta dall’economia startup attraverso l’esplorazione delle sue molteplici declinazioni, nel tempo e nelle forme. Il presente saggio introduce una panoramica sul carattere multiforme di questa economia mostrandone le dinamiche e le pratiche di funzionamento, e il modo in cui le retoriche “entrepreneurs are everywhere”, “fail fast, fail often”, “disruptive innovation” e “competition is for looser” hanno influenzato l’emergere e la diffusione di specifiche configurazioni organizzative e soggettività imprenditorializzate. Un modello che oggi appare in crisi: dal caso Cambridge Analytica al potere dei GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon), dalle crescenti critiche alle logiche finanziarie di investimento alla competizione con il distretto di Shenzhen in Cina. Il mito californiano sta tramontando?

Anno

2019

Numero Pagine

110

ISBN

9788823817081 PDF

Codice prodotto

EDGT182402

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le forme dell’innovazione nell’ideologia californiana”