La guerra delle intelligenze

EDT - 2018

 12,99

“L’IA non è un buco nello strato di ozono,
un problema tecnico preoccupante ma temporaneo, che si risolve in vent’anni e scompare: convivremo con lei per sempre.
Tra un miliardo di anni, lei sarà sempre lì.(Leggi tutto)

Descrizione
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)

“L’IA non è un buco nello strato di ozono,
un problema tecnico preoccupante ma temporaneo, che si risolve in vent’anni e scompare: convivremo con lei per sempre.
Tra un miliardo di anni, lei sarà sempre lì.
La storia del nostro cervello sta appena iniziando”.
L’intelligenza è il mezzo che l’evoluzione darwiniana ha fornito all’umanità per sopravvivere in un ambiente selvaggio. È anche la disuguaglianza che la società di oggi si impegna meno a combattere. In un’epoca in cui i “soffitti di cristallo” (le limitazioni connesse a sesso, origini etniche e sociali) vengono combattuti con determinazione, l’intelligenza è l’ultima frontiera dell’uguaglianza. Una frontiera che sarà abolita nei prossimi decenni. L’arrivo delle tecnologie NBIC (Nanotecnologie, Biotecnologie, Informatica e Scienze Cognitive), ha stravolto l’umanità: dove ci stanno conducendo? Cosa comporterà conviverci? Ne saremo capaci? Sono molte le domande a cui Laurent Alexandre offre risposte scomode, impegnative, ma necessarie.

Anno

2018

Numero Pagine

328

ISBN

9788859254065 EPUB

Codice prodotto

EDGT168655

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra delle intelligenze”